Per un secondo ingresso.
Sono proprietario di un appartamento situato al primo piano di un condominio all’interno di un parco, al quale si accede attraverso un unico ingresso. L’appartamento è suddiviso in due zone: una destinata ad abitazione della mia famiglia e l’altra a studio professionale.
E possibile creare un secondo ingresso indipendente e diretto allo studio dal pianerottolo condominiale lasciando inalterato l’appartamento e la sua intercomunicabilità con lo studio stesso?
I pianerottoli sono, per presunzione di legge, in comproprietà fra tutti i condomini. La loro utilizzazione è soggetta alla disciplina dell’uso individuale della cosa comune. Pertanto i proprietari dei singoli piani, di massima, possono utilizzare i muri comuni, nella parte corrispondente agli appartamenti di proprietà esclusiva, anche aprendovi nuove porte o finestre o ingrandire quelle preesistenti a condizione che tale esercizio non limiti il godimento degli altri condomini e pregiudichi la stabilità e il decoro architettonico dell’edificio. In concreto occorrerà verificare caso per caso se l’apertura di una nuova porta è realizzabile e, se necessario, chiedere l’approvazione degli altri condomini.
Commenti recenti